Salta al contenuto principale

Avviso pubblico per il riconoscimento di contributi economici finalizzati al sostegno nella gestione dei carichi assistenziali della persona anziana assistita a domicilio

Periodo 2025-2026.

Data :

13 giugno 2025

Municipium

Descrizione

Con DGR 564/2025 è stato approvato il progetto "Sostegno nella gestione dei carichi assistenziali della persona anziana di norma ultrasessantacinquenne, assistita a domicilio, non autosufficiente in stato di comprovata vulnerabilità. Periodo 2025-2026".

Il progetto prevede un'attività di sostegno che consiste nell'erogazione di un contributo economico di 400,00 euro mensili per la durata di 12 mesi (salvo proroghe).

Data di chiusura dell’avviso: 10 agosto 2025

REQUISITI

Sono candidabili al contributo le persone non autosufficienti, di norma ultrasessantacinquenni e in condizione di particolare vulnerabilità sociale ed economica che abbiano le seguenti caratteristiche al momento della presentazione della domanda:
- essere residenti in Veneto;

- non avere, da Anagrafe Comunale, la Residenza in RSA (Residenza Sanitaria Assistenziale); 

- essere in possesso di un ISEE sociosanitario in corso di validità avente un valore non superiore a € 40.000; 

- essere già stati sottoposti a “valutazione multidimensionale”  attraverso la S.Va.M.A., ottenendo un punteggio minimo di 70 punti (non è previsto alcun vincolo temporale in merito alla data di rilascio della valutazione in vigore);

- non essere destinatario del contributo economico previsto dalla DGRV n. 752/2024;

- l’anziano non autosufficiente non deve essere beneficiario di impegnativa di residenzialità definitiva per accoglienza in struttura; 

- l’anziano non autosufficiente inserito in progetti di sollievo o presente in RSA per accoglimenti temporanei può presentare la domanda di contributo, data la natura temporanea di tali progetti;

PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA 

Per presentare domanda è necessario avere un isee socio-sanitario in corso di validità avente un valore non superiore a € 40.000 e un punteggio UVMD, ottenuto tramite SVAMA, superiore a 70 punti. 

La domanda di assegnazione del contributo può essere presentata: 

- telematicamente attraverso il portale di Azienda Zero, raggiungibile al link: https://anzianiadomicilio.azero.veneto.it/forms/richiesta-contributo con accesso al portale mediante SPID/CIE dell’anziano o del suo Legale Rappresentante; 

- presso lo Sportello del Distretto est dell’Azienda ULSS 8 Berica, sito in Corso San Felice Fortunato 229 a Vicenza, da un soggetto delegato dall'anziano non autosufficiente, nei giorni lunedì, mercoledì e venerdì dalle ore 8.30 alle ore 12.30.
DOCUMENTI DA ALLEGARE ALLA DOMANDA
La domanda di contributo deve essere corredata da:
- modulo di domanda compilata in ogni sua parte e debitamente sottoscritta; 
- scheda S.Va.M.A. completa e certificata in U.V.M.D. (S.VA.M.A. sanitaria + S.Va.M.A. cognitivo funzionale  + S.Va.M.A. sociale) il cui punteggio non sia inferiore a 70, si specifica che se l’inserimento della domanda avviene on-line, è necessario fare richiesta della copia della SVAMA agli uffici sotto indicati, mentre se l’inserimento della domanda avviene tramite sportello, la SVAMA verrà inserita d’ufficio;
- attestazione ISEE socio sanitario in corso di validità;
- copia del documento d’identità in corso di validità dell’anziano non autosufficiente;
- eventuale delega compilata e sottoscritta dal delegante o sentenza del giudice tutelare, dove previsto;
- eventuale copia del documento d’identità in corso di validità del delegato

RECAPITI
Per maggiori informazioni
e per richiedere copia della documentazione S.Va.M.A., contattare i seguenti numeri:
Distretto Est: 0444/752990 o 0444/752954 
Inoltre, è possibile consultare il seguente link dell'AULSS 8 Berica:
https://www.aulss8.veneto.it/avviso-pubblico-per-il-riconoscimento-di-contributi-economici-finalizzati-al-sostegno-della-gestione-dei-carichi-assistenziali-della-persona-anziana-assistita-a-domicilio-di-norma-ultrasessantacinque/

 

Ultimo aggiornamento: 3 luglio 2025, 11:16

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot