Salta al contenuto principale

Chiedere il contrassegno rosa per donne in stato di gravidanza o con figli fino a due anni

Destinato a donne in gravidanza e genitori con bambini fino a 2 anni

Data :

17 luglio 2025

Chiedere il contrassegno rosa per donne in stato di gravidanza o con figli fino a due anni
Municipium

Descrizione

Il Decreto legislativo 10/09/2021, n. 121  ha istituito spazi di sosta per i veicoli al servizio delle donne in stato di gravidanza o di genitori con un bambino di età non superiore ai due anni. Gli enti proprietari della strada, possono riservare degli spazi di sosta a favore di donne in stato di gravidanza o di genitori con un bambino di età non superiore ai due anni, accessibili grazie all'apposito contrassegno "permesso rosa", rilasciato dal Comune di residenza. Questi spazi di sosta, denominati "stalli rosa", sono allestiti mediante la segnaletica necessaria.
Il permesso rosa consente l'utilizzo degli spazi appositamente allestiti, secondo le modalità e i criteri indicati dalla segnaletica installata in loco, per esempio se è previsto un limite orario alla sosta, il permesso rosa è da esporre unitamente al disco orario.

È ora possibile presentare domanda per il rilascio del contrassegno "Stalli rosa" riservato alle donne in stato di gravidanza e/o di genitori con un bambino di età non superiore a due anni.
L'utilizzo di detti stalli è subordinato all'esposizione di apposito tagliando rilasciato dal Comune sulla base della presentazione del modulo in allegato debitamente compilato.
Il contrassegno può essere richiesto solo da residenti dell’Unione Comuni Basso Vicentino ed è valido solo per gli stalli presenti all'interno del territorio intercomunale.

Queste le aree dove saranno collocati gli stalli:
•    Via Borgo Brusà (parcheggio Supermercato Conad);
•    Via Caldumare (parcheggio davanti Fer.Cart);
•    Via D. Alighieri (davanti alle scuole);
•    Via Trento (davanti alla Biblioteca)
•    Via Cagnano (parcheggio Chiesa)

In allegato il modulo da scaricare e consegnare compilato presso gli uffici comunali o da inviare al protocollo alla seguente mail: protocollo@unionecomunibassovicentino.it

 

Ultimo aggiornamento: 17 luglio 2025, 18:17

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot